Sin da quando abbiamo iniziato a parlare di questo progetto, mi sono chiesto se fosse più corretto usare ITC o ICT. Dopo alcune ricerche ho svelato il mistero: "ITC" è la sigla di "Information TeChnology" e anche "IT" si riferisce a "Information Technology" ( il corso ECDL promosso dalla nostra scuola implementa un esame di "Concetti di base dell' IT" che un buon numero di miei compagni (me compreso) ha conseguito con successo ). Il termine da noi usato ultimamente in classe "ICT" oggi ha preso il posto sia di "IT" che di "ITC" essendo l'acronimo di "Information and Communication Technology". Tuttavia ritengo sia più idoneo ritornare ad usare "ITC" non come acronimo di "Information TeChnology" come prima citato bensì di "Instructional TeChnology" (in italiano: "Tecnologie applicate all'istruzione", nelle scuole di tutta Europa si utilizza questo acronimo per indicare le nuove tecnologie applicate ai metodi di insegnamento).
Come alternativa se ITC proprio non vi piace, propongo di usare ETC ( "educational technology" concetto usato per indicare tecnologie molto avanzate come metodo di insegnamento e apprendimento come i corsi via internet (e-learning) ,classi virtuali o computer al posto dei quaderni per prendere appunti con software specifici)
Per maggiori informazioni http://en.wikipedia.org/wiki/Instructional_technology (in inglese)